MATTEO GAMBERI | CONSULENZA TECNICA E FORMAZIONE F&B E OSPITALITÀ

Interagire con lo staff: riunioni efficaci

“Le riunioni sono il motore di un’azienda. Uno strumento indispensabile per il progresso e il miglioramento delle funzioni aziendali”.  Questo è ciò che, in linea di massima, troviamo scritto in tanti testi di Management aziendale che trattano il tema della comunicazione interna. E’ vero, ma va sottolineato che questa attività ha una forte connotazione pratica. […]

6 punti per pianificare la strategia di vendita del tuo locale

Il lavoro del cameriere è “solo” vendere? La domanda è scelta, in via provocatoria, per sottolineare alcuni aspetti della professione del cameriere. Perchè? Sto notando, in particolare modo dal post-covid, un cospicuo aumento di articoli legati alla “vendita al tavolo” e trick affini. Giusto, il cameriere deve vendere. Spesso viene però proiettata una immagine semplicistica […]

5 errori da evitare nella ristorazione

“Cura del dettaglio, ricerca, pensiero strategico, preparazione: sono tante le competenze imprescindibili oggi per affermare sul mercato una attività profittevole.” Ok la teoria accademica, ma all’atto pratico ci sono 2 fattori determinanti che caratterizzano il settore della ristorazione. La velocità evolutiva del mercato sta generando un cambiamento di scenario e la centralità della ristorazione sarà […]

Delegare: un elemento chiave

La delega, un tema molto discusso oltre che misterioso: per la mia personale esperienza, ho visto diverse persone ritenersi “brave” a delegare ma, all’atto pratico, risultare inconsistenti. Perché accade questo? Perché la delega è una competenza. E per possedere una competenza, è necessario studiare ed applicarsi. Delegare serve ad ottimizzare i tempi, dedicarsi a specifiche […]

L’Evoluzione della Leadership

Approfondiamo il concetto analizzando i diversi stili di leadership, oltre al citare alcuni cenni storici utili per classificare al meglio questa materia così sfaccettata. Partiamo dal focus: la leadership è una skills che per propria natura possiede una struttura “dinamica”, deve essere cioè coerente con le epoche e con i cambiamenti relativi alle modalità di […]