Come funziona un team che funziona?

Come funziona un team che funziona? Ultimamente ho dedicato molto tempo alla formazione interna in azienda, con l’obiettivo di aiutare interi staff a conoscere (ed applicare) elementi oggettivi, propedeutici ad elaborare un sistema di collaborazione efficace. Ciò non esclude la formazione imprenditoriale, un canale a sé. La vita lavorativa mi ha infatti insegnato che una […]
Interagire con lo staff: riunioni efficaci

“Le riunioni sono il motore di un’azienda. Uno strumento indispensabile per il progresso e il miglioramento delle funzioni aziendali”. Questo è ciò che, in linea di massima, troviamo scritto in tanti testi di Management aziendale che trattano il tema della comunicazione interna. E’ vero, ma va sottolineato che questa attività ha una forte connotazione pratica. […]
Perchè scegliere un consulente aziendale?

“Accidenti a quando ho deciso di aprire” È questa la frase che ogni tanto Luca mi confida. Luca è titolare di un ristorante a Bologna. Lo conosco da diversi anni (ho anche lavorato con lui qualche sera da lui, in passato). Sta dentro l’azienda quindici ore al giorno e difficilmente è di buon umore: “se […]
6 punti per pianificare la strategia di vendita del tuo locale

Il lavoro del cameriere è “solo” vendere? La domanda è scelta, in via provocatoria, per sottolineare alcuni aspetti della professione del cameriere. Perchè? Sto notando, in particolare modo dal post-covid, un cospicuo aumento di articoli legati alla “vendita al tavolo” e trick affini. Giusto, il cameriere deve vendere. Spesso viene però proiettata una immagine semplicistica […]
Hai Qualcuno??

Occupandomi anche di ricerca e selezione, questa è una delle domande più frequenti che ricevo da titolari di locali in cerca di personale. “Sto cercando personale in fretta, hai qualcuno da mandarmi? Non ho tempo per cercare.” La selezione è sempre una sfida. In che modo è possibile migliorare questa attività?
Come scrivere un annuncio di lavoro?

“Cercasi barista con esperienza, max 29, voglia di lavorare” Osservo che, spesso, l’annuncio di lavoro è ritenuto il punto di start della ricerca di personale. E’ davvero così? In realtà, ci sono diversi elementi da considerare prima di posizionare una offerta di lavoro; l’annuncio (quando ha le caratteristiche per essere definito tale) è uno strumento […]
Stili di leadership: Mr. Phil Jackson

Avete avuto occasione di osservare alcuni manager con due diffusi (e contrapposti) stili di gestione? chi ad esempio accentrava con il micro-management, altri invece utilizzavano una delega eccessiva. Non sono mai stato convinto della pratica di un unico stile di leadership, in quanto ogni collaboratore è singolare e richiede un determinato approccio: in qualità di […]
Delegare: un elemento chiave

La delega, un tema molto discusso oltre che misterioso: per la mia personale esperienza, ho visto diverse persone ritenersi “brave” a delegare ma, all’atto pratico, risultare inconsistenti. Perché accade questo? Perché la delega è una competenza. E per possedere una competenza, è necessario studiare ed applicarsi. Delegare serve ad ottimizzare i tempi, dedicarsi a specifiche […]
L’Evoluzione della Leadership

Approfondiamo il concetto analizzando i diversi stili di leadership, oltre al citare alcuni cenni storici utili per classificare al meglio questa materia così sfaccettata. Partiamo dal focus: la leadership è una skills che per propria natura possiede una struttura “dinamica”, deve essere cioè coerente con le epoche e con i cambiamenti relativi alle modalità di […]